Progetto Restart: sei pronto per il futuro?
Strategia di Impresa dopo la pandemia
In una fase di contrazione economica come quella a cui il nostro Paese sta andando incontro è vitale oggi prendere decisioni che permettano di non trasferire gli effetti della difficoltà finanziaria, che potrà colpire il sistema produttivo e lavorativo del nostro Paese, sull’economia reale. Come fare una strategia di impresa e una strategia finanziaria dopo la Pandemia?
Export strategy per il futuro dell’impresa
L’emergenza Covid-19 sta cambiando l’assetto economico internazionale. Evasione delle operazioni doganali, funzionalità dei trasporti internazionali, ottenimento delle certificazioni. E si fa sempre più urgente la necessità di riprogrammare budget di investimento nello sviluppo commerciale, adeguare la scelta dei mercati-target ai potenziali nuovi scenari, adottare strumenti di tutela. L’export può essere la chiave dela ripartenza!
Digital Marketing per il rilancio
Darwin affermava che “Non è la più intelligente delle specie quella che sopravvive; non è nemmeno la più forte; la specie che sopravvive è quella che è in grado di adattarsi e di adeguarsi meglio ai cambiamenti dell’ambiente in cui si trova”. E’ quindi fondamentale oggi ripensare i tuoi processi commerciali e di vendita in ambito digital.
Una consulenza diretta e gratuita di MC Marketing e Comunicazione su come aumentare contatti, clienti e vendite con strumenti digitali.
Ripartire dall’Innovazione
L’innovazione non è più una possibilità per l’imprese. È il punto di ri-partenza. Attraverso una profonda integrazione dell’innovazione nei processi industriali e nella quotidianità deille MPMI.
Una consulenza diretta e gratuita di Marche Innovation Hub su come abbracciare le tecnologie 4.0, sviluppare le competenze digitali e avviare una digital transformation nelle imprese.

Marzio Sorrentino
Responsabile Sindacale CNA Territoriale di Ancona
Aprire un’impresa dopo la crisi
È dalle crisi che nascono le opportunità. Cambiando il contesto economico e sociale, cambiano anche le imprese e ne nascono di nuove. Nuove idee per nuove esigenze. È in questo momento che le nuove imprese nascono ed emergono per soddisfare nuovi bisogni. E allo stesso tempo pensare come una startup può significare resistere in questo periodo di grande cambiamento. Hai un’idea imprenditoriale? Parliamone!
Certificazioni e sicurezza le nuove basi del fare impresa
L’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia da Coronavirus ed i provvedimenti conseguenti, hanno portato la questione della sicurezza sul lavoro ad un livello mai raggiunto prima. Questa situazione continuerà a generare effetti anche nel prossimo futuro e le aziende dovranno necessariamente organizzarsi per poter continuare ad operare.
Dobbiamo fare in modo che la tutela della salute diventi un elemento di competitività che premi le imprese più virtuose e possa fare la differenza anche sul mercato.

Francesca Giuliani
Responsabile Servizio Privacy
La protezione dei dati per costruire le nuove basi del business
Il mondo sta affrontando un’emergenza sanitaria senza precedenti e la protezione dati è diventato ancora di più uno strumento utilissimo nell’azione di contrasto dell’epidemia.
Con le sue straordinarie potenzialità, la tecnologia ci è venuta in soccorso annullando le distanze fisiche e ricreando, nello spazio digitale, luoghi di incontro, di confronto, di dialogo, persino di formazione. Ma con la privacy che succede?
Le limitazioni del diritto alla protezione dati, se proporzionate e temporanee, rappresentano in questo momento il prezzo da pagare. Ogni nuova “mossa” dell’impresa non può più prescindere da una corretta consapevolezza di come trattare i dati personali e sensibili.