PATRONATO EPASA
Il patronato Epasa è nato nel 1971 e conta centinaia di sedi in Italia e all’estero con operatori preparati e professionali che garantiscono un’attività di tutela efficiente e sollecita. L’ Epasa interviene, gratuitamente, per la richiesta di tutte le prestazioni previdenziali e assicurative previste dalla legge sui patronati.
Siamo presenti sull’intero territorio provinciale e in diversi stati esteri. L’Ente svolge i suoi compiti istituzionali
- nelle sedi di Ancona, Senigallia, Jesi, Fabriano, Osimo,Loreto,Castelfidardo, Corinaldo, Falconara Marittima.
- in Germania, Svizzera, Belgio, USA, Australia, Canada, Brasile e Argentina.
In particolare, EPASA opera per il riconoscimento in Italia e all’estero di tutte le prestazioni in materia di
- pensioni inps, inpdap, casse professionali ecc: di vecchiaia, invalidità, anzianità, inabilità, sociali, reversibilità, superstiti, ricostituzioni, maggiorazione e supplemento di pensione;
- richieste ed inoltro telematico, prestazioni e certificati medici di invalidità civile, cieco civile e sordomuti e indennità accompagno;
- Infortuni e malattie professionali;
- riconoscimento degli eventi contestati dall’INAIL;
- richiesta indennità per inabilità temporanea;
- valutazione postumi permanenti e richiesta per riconoscimento rendite (per inabilità permanente, per morte, in sede di revisione);
- cause di servizio ed equo indennizzo;
- richiesta di tutte le prestazioni sociali acquisite o da acquisire nell’ambito della CEE, USA, Australia, Canada, Brasile e Argentina;
- accertamento e recupero di periodi assicurativi maturati all’estero.
- Immigrazione: carte e permessi di soggiorno; ricongiungimenti familiari.
Responsabile Provinciale Patronato EPASA: Norella Marzioni: nmarzioni@an.cna.it
Responsabili di sede territoriali
- Ancona: Marzioni Norella, Battistelli Catia
- Castelfidardo: Giampaoletti Paola
- Corinaldo: Paola Tonelli
- Fabriano: Valentini Maria Teresa
- Falconara: Secondini Antonella
- Jesi: Tiberi Monica
- Loreto: Marianna Monachesi
- Osimo: Moroni Rosaria
- Senigallia: Silvia Bobbiesi