L’ufficializzazione della sospensione delle attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa avvenuta con il nuovo DPCM in vigore dal prossimo 6 marzo fino al prossimo 6 aprile è incomprensibile. CNA Ancona e Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro
CNA stabilisce una convenzione con la concessionaria Opel Punto Auto, con concessionarie in Ancona, Senigallia e Falconara Marittima, per dare maggiori opportunità ai nostri associati e maggior valore ai loro acquisti. Sull’acquisto di soluzioni
La CNA plaude alle mozioni della Regione Marche e del Comune di Loreto, volte a sollecitare il potenziamento e la pronta fruibilità del contributo governativo previsto per le attività collocate nei centri storici nei luoghi
I dati allarmanti di CNA fotografano le procedure lunghe, complesse e costose necessarie per aprire un’impresa. Ben 86 adempimenti burocratici e quasi 20.000 euro di spese. E nonostante tutto la campagna “Crea Impresa” è già un successo. &
Ieri sera la presidenza della CNA di Zona Sud di Ancona ha incontrato i sindaci di Osimo e Castelfidardo per approfondire l’andamento degli uffici tecnici a fronte delle richieste di accesso agli atti per
Cambi di zona comunicati poche ore prima dell’entrata in vigore, confusione nelle norme, aumento dei costi di gestione, condizione di difficoltà per espletare il servizio ristorazione: l’horeca è giunta ad un punto di collasso. &
Il Presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli, ha annunciato ieri sera (21/02/2021) l’intenzione di firmare in mattinata un’ordinanza comprendente misure restrittive a partire dal martedì 2 febbraio. Nello specifico l’ordinanza prevederà: il divieto di
Un professionista non ordinista su due è stato costretto a fermarsi durante la crisi sanitaria e tra coloro che sono stati nelle condizioni di continuare a lavorare solo poco più del 14% lo ha potuto fare senza
La CNA di Ancona ha analizzato il bilancio previsionale 2021/2023: bene gli investimenti ma mancano ancora alcuni interventi importanti. ANCONA – La presidenza della CNA di Ancona ha analizzato il bilancio di previsione illustrato alle parti
Il TAR del Lazio con la sentenza n. 01862/2021 del 16/02/2021 ha disposto l’annullamento della disposizione (contenuta nell’art. 1, comma 10, lett. ii) del DPCM del 14 gennaio 2021 nella parte in cui esclude gli “estetisti” dai “servizi alla