Da più di un anno il sistema produttivo italiano, e in particolare l’artigianato e le micro e piccole imprese, cerca di sopravvivere alla crisi. Sei imprese su dieci, però, rimarranno escluse dai contributi a
Solo il 60% delle imprese prenderanno gli spiccioli previsti dal Decreto Via la soglia del 30% con un meccanismo di decalage e più risorse fresche Se un piccolo passo in avanti è stato fatto per superare l’
Vuoi aprire un’attività a Jesi, Fabriano, nella Vallesina e zona Montana? Adesso è più semplice con CNA e con il bando della Regione Marche. È stato infatti pubblicato ed è quindi attivo il bando a sostegno della
L’Agenzia delle Entrate ha definito il contenuto informativo, le modalità e i termini di presentazione dell’istanza per il riconoscimento del contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 1 del Dl 41/2021, più noto come Decreto
Lungamente atteso e discusso, è stato presentato venerdì sera dal Primo Ministro Dragi il “Decreto Sostegni”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 19 marzo 2021. Il testo contiene una serie di tutele e misure di sostegno delle imprese,
Sono ancora troppe le imprese escluse dai contributi a fondo perduto con il decreto sostegni varato dal Consiglio dei ministri. Accolte tuttavia, parzialmente, le nostre indicazioni sulla necessità di modifica dei meccanismi per erogare gli
L’unico strumento per contrastare l’emergenza sanitaria e frenarne l’impatto pesantissimo sull’economia è intervenire massivamente con una veloce campagna vaccinale e mettere mano immediatamente ad un sistema di sostegni diretti alle imprese che
I dati allarmanti di CNA fotografano le procedure lunghe, complesse e costose necessarie per aprire un’impresa. Ben 86 adempimenti burocratici e quasi 20.000 euro di spese. E nonostante tutto la campagna “Crea Impresa” è già un successo. &
ANCONA – Nonostante la difficilissima congiuntura economica, nonostante le promesse di diminuire gli “impegni burocratici”, il settore dei panifici e pastifici si ritrova con l’ennesimo obbligo normativo: il registro telematico di carico e scarico delle
Il rimbalzo dell’economia italiana nel 2021 e l’anno prossimo riceverà una notevole spinta dal Superbonus 110% e dal piano Transizione 4.0 che saranno da acceleratore della spesa per investimenti. E’ quanto indica la Commissione Europea nelle