“Per governare questa fase complessa occorrono cuore, intelligenza, passione. E così ha fatto la CNA in questi due anni difficili per risolvere i tanti problemi emersi: perché pensiamo prima di tutto al benessere della comunità,
Il responsabile nazionale CNA Installazione Impianti, Diego Prati, è stato eletto per il triennio 2022/2024 nel consiglio direttivo del Comitato elettrotecnico italiano. Una nomina molto importante, che conferma il ruolo di CNA nel Comitato: la Confederazione è stata
L’attuale mercato del lavoro richiede la gestione di continue transizioni e la valorizzazione delle competenze dei lavoratori, anticipando i fabbisogni professionali e le richieste del mercato prima che queste sfocino nella mancata corrispondenza tra
Marche, Lombardia, Emilia-Romagna e Liguria: sono queste le principali regioni di provenienza delle imprese, dei professionisti e dei vari stakeholder del mondo della nautica che hanno partecipato alla quarta edizione dei B2B del settore
I bonus edilizi non innescano spirali inflazionistiche né contribuiscono a rendere difficile l’approvvigionamento di materiali. A rilevarlo in una nota la CNA che denuncia la copiosa letteratura di luoghi comuni sui bonus edilizi che
“CNA nazionale raddoppia quest’anno la sua presenza al Salone internazionale del libro di Torino con uno stand di 32 metri quadri, in cui ospita 27 editori provenienti da tutta Italia” afferma il presidente nazionale Editoria di
Sono attive due importanti misure a sostegno delle imprese marchigiane e dei professionisti della comunicazione che vogliono investire su nuovi strumenti digitali o che hanno la necessità di rafforzare quelli già in essere: Il voucher
“La nostra proposta di incentivare l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per le piccole imprese è perfettamente coerente con le decisioni annunciate oggi dalla Commissione Europea per aumentare la dotazione di prestiti per finanziare gli
Sono aperte le iscrizioni per i corsi di CNA Tecno Quality del mese di maggio. Per iscriversi è necessario compilare la scheda di adesione corrispondente al corso d’interesse e inviarla a segreteriatecnoquality@an.cna.it
“È evidente che esiste un problema di distanza tra domanda e offerta di lavoro che va affrontato con adeguate politiche scolastiche e del lavoro, mettendo in contatto le imprese con le scuole e con i centri