Il recupero dell’occupazione, cominciato con le riaperture di maggio delle attività, è proseguito durante la prima fase dell’estate. E, grazie anche al divieto di licenziamento delle posizioni lavorative a tempo indeterminato, ha permesso variazioni
Un arretramento senza precedenti. In media un calo del prodotto interno lordo nel secondo trimestre dell’anno rispetto allo stesso periodo del 2019 che sfiora il 7 per cento. Per i Paesi economicamente più sviluppati le misure
Il settore orafo-gioielliero riparte da Vicenza dopo il lockdown. Ed è così che VicenzaOro, la fiera annuale del settore, si trasforma in “Voice”, acronimo di Vicenzaoro International Community Event, che quest’anno rappresenta il primo evento
Pubblicati due bandi regionali a favore del settore del cinema e dell’audiovisivo, uno destinato a festival e rassegne, l’altro a sostegno delle produzioni audiovisive, per un totale di quasi mezzo milione di euro
“Un modo per scoprire e riscoprire le bellezze delle nostre città e per valorizzare la qualità e l’unicità dell’artigianato artistico, della moda e del complemento d’arredo. Un’occasione rara che coinvolge i
Se fino ad oggi gli italiani se la sono cavata a gestire il ménage familiare e il lavoro fra mascherine, smart working e bonus baby sitting, a cambiare le carte in tavola sarà l’
Dal 10 al 13 settembre, all’APE Museo di Parma, apre al pubblico la prima tappa della mostra multisensoriale itinerante “Profumo, 30 anni di emozioni”, realizzata da CNA Parma in coorganizzazione con Mouillettes & Co. dedicata al mondo
Si svolgerà a Pinerolo, dal 5 al 27 settembre, l’anteprima della Torino Fashion Week, in occasione della Rassegna dell’Artigianato. L’evento, organizzato da TModa, CNA Torino e CNA Federmoda, con
Dopo la presentazione a Nove in occasione della 22esima Festa della Ceramica e l’esposizione al Make in Italy Festival, passando per la magica Matera – Capitale Europea della Cultura 2019, la mostra “Woodfire&
Il Recovery Fund rappresenta per l’Italia una “straordinaria occasione per tornare a crescere, rimuovendo ostacoli di carattere strutturale che penalizzano da troppo tempo lo sviluppo delle attività economiche e la qualit&