Cento buyers nazionali ed internazionali provenienti da ogni parte del mondo – tra cui Stati Uniti, Arabia Saudita, Brasile, Giappone, Australia e Sud Africa, per citarne solo alcuni – incontreranno, in business meeting e virtual meeting, oltre
Prosegue il ciclo di incontri virtuali “Covid 19: credito e finanza agevolata Pmi”, organizzati da CNA e UniCredit per illustrare tutte le misure a livello nazionale, regionale ed europeo e la risposta della banca agli imprenditori,
Il presidente della CNA, Daniele Vaccarino, è stato nominato componente del consiglio di amministrazione dell’Ice, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese. A deliberarlo il Consiglio dei ministri. Siamo convinti
Bicicletta e shopping, un connubio perfetto per rilanciare l’attività dei negozi di vicinato e per salvaguardare l’ambiente. Si chiama “BIKEtoSHOP” la campagna lanciata da CNA Parma in collaborazione con altre associazioni e con
La CNA scende in campo sul Superbonus 110% per offrire il massimo supporto alle strutture territoriali e a tutti gli associati al nostro sistema con la costituzione di una specifica Task Force denominata TFECO110 e l’
“Venti anni di attività durante i quali sono stati tagliati molti traguardi, ed altrettanti sono i nuovi obiettivi che abbiamo davanti” ha commentato Francesco Oppedisano, presidente CNA Pisa e presidente dell’agenzia Formativa Copernico che
Sono dodici gli artigiani premiati ieri a Foiano della Chiana, in provincia di Arezzo, per la seconda edizione di “Una vita da Artigiano”, il progetto di CNA Valdichiana che racconta e premia l’esperienza di
Al limone, alla mandorla o al pistacchio, la granita per i siciliani è un vero e proprio rito vissuto come un momento di comunione, di relazione sociale, ma anche una tradizione che richiama il sapore della
È ancora attiva la copertura assicurativa per i mezzi che circolano con le targhe prova. Nei mesi scorsi, infatti, una sentenza della corte di cassazione (la 17655 del 2020) ha espresso un parere di illegittimità sull’uso della
Sono finalmente arrivate al Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato le risorse stanziate dal Decreto Agosto per consentire l’erogazione delle prestazioni di sostegno al reddito legate all’emergenza sanitaria. Fsba può quindi riprendere