Per concludere il primo ciclo di “Abìlita“, il nuovo percorso di formazione esperienziale di CNA Territoriale di Ancona, ci sarà il webinar gratuito di chiusura con Oscar di Montigny “Gratitudine, la rivoluzione necessaria”. Giovedì 16
Per concludere il primo ciclo di “Abìlita“, il nuovo percorso di formazione esperienziale di CNA Territoriale di Ancona, ci sarà il webinar gratuito di chiusura con Oscar di Montigny “Gratitudine, la rivoluzione
LINEA VITA E D.P.I.Seminario tecnico e pratico sugli obblighi di legge per i dispositivi anticadutaAncona – Giovedì 16 luglio 2020 – ore 14.15 Auditorium “Venanzi” Cna Ancona – Via Umani 1/A 60131 Ancona CNA Territoriale di Ancona organizza
Da oggi, 1 luglio 2020, gli uffici CNA sul territorio della Provincia di Ancona osserveranno il seguente orario per tutto il mese corrente: Lunedì – Venerdì 8.00 – 14.00 Ricordiamo che è consigliabile chiamare i nostri centralini per prendere un appuntamento
CNA Servizi per venire incontro alle esigenze delle imprese e alle vigenti normative anticontagio ha attivato uno speciale servizio di consulenza su Privacy e GDPR in versione digitale. Dopo l’obbligo di adeguamento per tutte
Torna anche quest’anno l’appuntamento con la più importante manifestazione fieristica multisettoriale delle Marche. Dal 22 al 30 Agosto torna la “Fiera Campionaria di Senigallia“, un evento che da 30 anni coinvolge oltre&
Giovedì 25 giugno alle ore 17.30, in via Filzi 68 a Fabriano, verrà inaugurata la nuova materioteca “MaterialHero“. Uno spazio inedito di contaminazione interdisciplinare tra la progettazione tecnico-ingegneristica di nuovi materiali e gli aspetti di material-experience. Un tassello
Al via il primo ciclo di workshop di “Abìlita“, il nuovo progetto di esperienze formative per le imprese creato da CNA Ancona. Al centro del ciclo formativo sulle “Nuove competenze per il business” ci
Come funziona l’ecobonus? A chi spetta l’indennità di 1.000€? Quali sono le regole per il credito di imposta sugli affitti e sull’acquisto dei DPI? La recente pubblicazione definitiva del Decreto “Rilancio” ha ufficializzato
Cosa cambia in tema di sicurezza sul lavoro? Quali misure sono obbligatorie e necessarie da adottare? Quali saranno i cambiamenti sostanziali? Il tema della sicurezza sul lavoro ha ora più che mai un’importanza fondamentale