Quando si dice “è una tradizione di famiglia”. Così si può descrivere il rapporto fra Martina Forotti e il mondo della bellezza. Qualcosa che la giovane commerciante di Fabriano ha nel sangue grazie ad una nonna
Una rinnovata cornice normativa per l’artigianato artistico-tradizionale che incarna più di tutti i valori e la cultura della secolare esperienza artigiana italiana. CNA esprime grande soddisfazione sul disegno di legge depositato in Parlamento, primo
I dati dell’ufficio Marketing di CNA Ancona fotografano lo stato di salute delle imprese al femminile sul territorio della Provincia di Ancona Che cosa vuol dire essere un’imprenditrice ai tempi del covid?
L’unico strumento per contrastare l’emergenza sanitaria e frenarne l’impatto pesantissimo sull’economia è intervenire massivamente con una veloce campagna vaccinale e mettere mano immediatamente ad un sistema di sostegni diretti alle imprese che
Sono arrivate a FSBA le risorse per erogare le integrazioni al reddito. Si tratta di oltre 265 milioni che sono stati trasferiti oggi al Fondo grazie anche alla forte azione condotta dalla CNA e dalle altre
Il Presidente della Regione Francesco Acquaroli ha firmato la nuova ordinanza che inserisce fino al 14 marzo la Provincia di Ancona come “Zona Rossa”. A cui si aggiunge la Provincia di Macerata. “L’andamento dei contagi
Pigiama o tuta e pantofole. E’ stato questo l’abbigliamento di molti e anche dei marchigiani da quando è esplosa la pandemia. Di conseguenza gli acquisti di scarpe e capi di abbigliamento sono stati rimandati a
La CNA di Ancona ha analizzato la serie storica dei redditi dal 2012 al 2018: le imprese diminuiscono lasciando libere fette di mercato che rendono più forti e ricche quelle che rimangono. ANCONA – La pandemia si è
Un amore lungo 23 anni. Un colpo di fulmine tra Luana e il mestiere di parrucchiera. Un amore che Luana Ingrassia continua a coltivare, da 2 anni in un nuovo salone tutto suo a Palombina Nuova (in
L’ufficializzazione della sospensione delle attività di acconciatura, barbieri e estetica in zona rossa avvenuta con il nuovo DPCM in vigore dal prossimo 6 marzo fino al prossimo 6 aprile è incomprensibile. CNA Ancona e Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro