Il Garante privacy ha recentemente vietato ad una società l’uso delle utenze telefoniche reperite on line a fini promozionali, come riportato nella neswletter n. 424 del 17 febbraio 2017: “Dagli accertamenti svolti
NELLA SOCIETA’ DIGITALE CHE FINE FA LA NOSTRA PRIVACY? CHIEDI A: Francesca Giuliani, responsabile Servizio privacy CNA Service fgiuliani@an.cna.it Il 26 gennaio scorso, Antonello Soro (Presidente del Garante per la protezione dei dati
FACEBOOK HA VIOLATO LA NOSTRA PRIVACY ATTRAVERSO WHATSAPP? CHIEDI A: Francesca Giuliani, responsabile servizio Privacy CNA Provinciale Ancona fgiuliani@an.cna.it Facebook sospende la condivisione dei dati degli utenti europei con WhatsApp L’estate
INTERNET E LA SICUREZZA CHIEDI A: Francesca Giuliani, responsabile servizio Privacy CNA Provinciale di Ancona fgiuliani@an.cna.it Attacco hacker blocca per alcune ore il web statunitense CNN, New York Times, eBay, Twitter, Netflix,
Come evidenziato dall’Eurobarometro sulla protezione dei dati del 2015, il 57% dei cittadini europei reputa la divulgazione delle informazioni personali una questione di grande peso, il 70% teme che le imprese possano utilizzare le informazioni a fini
Google ha pagato una sanzione di 1 milione di euro applicata dal Garante privacy per il servizio Street View. I fatti contestati risalgono al 2010 quando le auto del colosso di Mountain View percorrevano le strade italiane
Dal 15 al 17 maggio 2013 a Lisbona si tiene la Conferenza di primavera delle Autorità europee per la privacy dal titolo “Protecting Privacy: the challenge ahead” dedicata alle sfide che la protezione dati è chiamata ad affrontare con
Nel quadro delle azioni dell’Agenda Digitale per l’Europa, il “Codice dei Diritti Online dell’UE” rappresenta una raccolta dei diritti e dei principi di base sanciti nel diritto dell’Unione Europea a tutela
(Dopo 17 anni …. la nuova normativa europea sulla privacy) Le recenti modifiche introdotte dal governo “Monti” e quelle incluse nella “bozza” del “NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY”, presentato il 25 gennaio 2012, hanno
Diversi utenti telefonici hanno segnalato al Garante il ripetersi delle c.d. "telefonate mute" derivanti, in massima parte, dall'attività di marketing della Enel Energia s.p.a. I segnalanti informavano