Entusiasmante e ricca di emozioni la giornata organizzata ieri, venerdì 22 aprile, dalla CNA in favore di alcuni cittadini ucraini fuggiti dal conflitto in atto nel loro paese e venuti ad abitare a Fabriano e nei
“Giovani Capitani Coraggiosi” è il nuovo programma di formazione, networking e crescita personale pensato dai Giovani Imprenditori per i Giovani Imprenditori (e non solo!). Tre eventi formativi che spazieranno sui alcuni dei principali aspetti del fare
Non basta più conoscere le ultime tecniche di taglio o di massaggio, non è più sufficiente essere aggiornati su epilazione e colore. Oggi per il mondo del benessere, degli acconciatori e delle estetiste è fondamentale diventare imprenditori.
L’opportunità di una formazione finanziata per le strutture ricettive della Regione Marche frontiera dell’accoglienza. È in partenza, a Febbraio 2022, il primo corso di formazione totalmente finanziato per il sistema ricettivo delle Marche che unisce
Ma quanto costa il caffè in ufficio? Sostenibilità oramai è una delle parole centrali nella visione e nello sviluppo di qualsiasi impresa, grande o piccola che sia. Un termine legato sempre più all’impatto sull’ambiente
Successo del convegno organizzato CNA. A gennaio avvio del percorso formativo È stata lanciata ufficialmente giovedì pomeriggio, durante il convegno organizzato da CNA Industria Ancona con il sostegno del confidi Unico, la nuova edizione del progetto “#
L’aumento dei costi dell’energia rappresenta un elemento critico per le piccole e medie imprese italiane, che pagano la bolletta più cara d’Europa. I forti rialzi che gli imprenditori si trovano a dover
Il “Premio Cambiamenti” 2021, promosso dalla Cna tra le imprese innovative marchigiane nate negli ultimi quattro anni, è andato alla start up e spin off dell’Università Politecnica delle Marche, AIDAPT S.r.l. che offre soluzioni
Che cosa vuol dire fare innovazione oggi in provincia? La risposta ce la danno le imprese!Si svolgerà venerdì 5 novembre ad Ancona la finale regionale dell’edizione 2021 del Premio “Cambiamenti”, l’oramai celebre contest di
Il Garante per la protezione dei dati personali ha espresso, in via d’urgenza, PARERE FAVOREVOLE sullo schema di Dpcm che introduce nuove modalità di verifica del green pass in ambito lavorativo pubblico e privato.