Per contenere l’aumento esponenziale dei contagi in tutta la Regione Marche, in particolare nella provincia di Ancona, il presidente Francesco Acquaroli ha emesso un’ordinanza con una efficacia immediata, a partire dal 3 marzo ore 08.00
L’unico modo per far ripartire veramente il settore dell’horeca è un piano vaccinale certo e veloce, altrimenti il rischio sono continui “stop and go” che prima o poi metteranno in ginocchio il settore.
Il prossimo Decreto Ristori dovrà prevedere uno stanziamento a favore del sistema dei patronati per scongiurare di compromettere l’operatività di un servizio di rilevante utilità per i cittadini. È quanto sollecitano i principali patronati italiani
“In assoluta continuità con le scelte dell’ultimo decennio, operate da governi di maggioranze opposte, anche il bilancio di previsione 2021 della regione Abruzzo è stato approvato dal Palazzo dell’Emiciclo, sede del Consiglio regionale, senza prevedere
Comunichiamo a tutti i clienti e associati che i nostri uffici rimarranno chiusi da domani 24 dicembre al 29 dicembre e dal 31 dicembre al 03 Gennaio. In attesa di un periodo natalizio migliore, cogliamo l’occasione per augurarvi
Elenco delle imprese convenzionate con CNA in diversi ambiti: Aziende di pulizia Prodotti e servizi Anti covid Produzione e distribuzione mascherine
Prosegue il ciclo di incontri virtuali “Covid 19: credito e finanza agevolata Pmi”, organizzati da CNA e UniCredit per illustrare tutte le misure a livello nazionale, regionale ed europeo e la risposta della banca agli imprenditori,
Gli italiani stanno riscoprendo nuovi modi di viaggiare in Italia all’insegna della mobilità dolce e sostenibile. Un turismo lento e di prossimità che risponde in pieno alle esigenze di “
Grande disappunto della CNA di Roma per il ripristino della Ztl con, addirittura, la conferma del divieto di accesso alle moto nella zona del tridente. L’emergenza economica che sta vivendo il centro
Con il DL agosto il Governo ha potenziato gli interventi a sostegno dell’economia muovendosi tuttavia ancora nella logica di contrasto agli effetti depressivi causati dall’emergenza Covid. Il sostegno pubblico non potr&